Continuando il mio fantastico tour nel Cilento non posso che portarvi in un bellissimo angolo di paradiso:
l’Agriturismo il Mulino.
Questo agriturismo è situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e più precisamente in Località Monaco, una frazione di Cannicchio, un piccolo paesino in provincia di Salerno.
Il Mulino è realizzato in pietra locale, nello stile tradizionale dei casolari cilentani, è semplice e accogliente ed offre una splendida vista sulla vallata e sul mare.
La sala da pranzo si apre su un ampio portico che consente di cenare all’aperto. L’edificio è circondato da venti ettari di terreno dove i proprietari Luisa e Giuseppe coltivano ogni tipo di frutta e ortaggi e allevano animali come Pecore, Galline, Maiali e Capre per garantire ai propri ospiti prodotti sempre genuini ed esclusivamente a Kilometro Zero.
La cucina è quella tradizionale Cilentana, preparata ad arte dalla signora Luisa.
Appena arrivati al Mulino rimaniamo colpititi dalla splendida location e dal panorama mozzafiato!
Siamo subito accolti con grande gentilezza e familiarità da Luisa e Giuseppe che ci fanno sentire subito come fossimo a casa nostra.
Prima di sederci a tavola chiedo ai proprietari di poter fare un giro nel loro bellissimo Agriturismo.
Vengo così accompagnato nella loro serra dove coltivano ogni tipo di verdura tra cui Scarole, Bietole, Spinaci e Broccoli.
Finito i giro all’interno della serra, subito fuori la proprietaria attira la mia attenzione facendomi notare una enorme distesa di Broccoli Selvatici che non posso fare a meno di raccogliere.
A questo punto ci spostiamo nel mio posto preferito…la Cantina, dove Luisa e Giuseppe custodiscono un vero e proprio tesoro.
Appena entrati vengo avvolto dal profumo inebriante dei loro magnifici salumi tra cui la Salsiccia stagionata, la Pancetta e la famosissima Soppressata.
Abbassando lo sguardo noto di essere circondato da quintali di olio Extravergine di Oliva di loro produzione e da tanti altri prodotti come le Melanzane sott’olio, le Olive ammaccate, i Fichi Del Cilento sia Secchi che al Rhum e il Tonno sott’olio pescato periodicamente dal signor Giuseppe.
Ormai affamatissimo decido di andare a sedermi a tavola dove non vedo l’ora di assaggiare tutto ciò che ho appena visto.
Il Menù è fisso ad un prezzo di 20€ a persona e comprende un gran numero di antipasti, un primo ed un secondo a scelta con contorno e un dolce.
Oltre agli antipasti come primo scegliamo di assaggiare i Cavatelli Acqua e Farina con Broccoli Selvatici e i Ravioli di Ricotta di Pecora con Verdure e come secondo una grigliata mista di Carne con contorno di verdure e per dolce una porzione di Cannoli alla Crema.
Sazi e soddisfatti per ciò che abbiamo gustato, ci alziamo da tavola per accomodarci fuori e scambiare due chiacchiere con i proprietari sorseggiando un bicchiere di Limoncello e per godere un pò dello splendido panorama che ci circonda.
E’ arrivato purtroppo il momento di andare ma sono certo che torneremo presto all’Agriturismo il Mulino, dove abbiamo passato una giornata favolosa immergendoci a pieno nella vita Cilentana grazie all’ospitalità di Giuseppe e Luisa e alla loro genuinità.